Menu principale:
Realizzare Presepi Napoletani.
Come nascono i miei presepi e le mie scenografie.
Mi presento, sono Salvatore Anastasio, un giovane artigiano presepiale, e svolgo la mia passione a Maiori in Costiera Amalfitana (Salerno), la mia terra di origine. Data la vicinanza con Napoli anche nel mio paese è molto sentita la tradizione del presepe e, da numerose generazioni, è tipico degli abitanti costruire presepi nei diversi quartieri. Ricordo ancora il trambusto degli attrezzi, le voci esperte dei più anziani e l’odore di colla e vernice, che provenivano dal capannone allestito sotto casa mia.
Per me, quel capannone misterioso era come un regalo da scartare, non sapevo cosa ne sarebbe uscito fuori, di sicuro qualcosa di magico, ma sapevo di non poterlo ammirare nella sua completezza prima dei giorni imminenti al Natale.
Ed è proprio così che è nata la mia passione: da bambino ero uno di quei piccoli, e curiosi, spettatori che osservava il lavoro dei più grandi, andavo a casa e con grande umiltà cercavo di ricreare quello che avevo visto. Già da “piccolo artigiano” mi cimentavo a costruire i miei semplici presepi con materiali improvvisati e riciclati. Con il passare del tempo ho migliorato le mie capacità e questa passione é cresciuta sempre di più, tanto da non poterne più farne a meno. Ormai, sono circa sei anni che svolgo questo lavoro e continuano ad aumentare le richieste per i miei presepi artistici napoletani.
Tecnica & Formazione.
La mia esperienza è frutto di anni di lavoro, non ho mai frequentato corsi di formazione, sono un autodidatta che ha sempre sperimentato cose nuove. Ho osato con diverse tecniche ed ho imparato dai miei stessi errori, maturando, così, il mio stile caratteristico che è quello tipico dei presepi napoletani del 700-800.
Scenografie & Tempi di Costruzione.
Le scenografie e le composizioni di sostegno richiedono diversi periodi di lavorazione. Come si può ben notare il mio artigianato è curato in ogni dettaglio. Il tempo per la realizzazione dei miei presepi varia a seconda delle dimensioni dello scoglio, ovvero la struttura di base, ma soprattutto dalle minuterie che si vogliono creare.
Le Mie Collaborazioni.
Il fascino dei miei scenari settecenteschi napoletani, o delle mie costruzioni ottocentesche, è reso ancora più realistico per la presenza di esclusivi pastori. I personaggi che inserisco nei presepi, e che si uniscono perfettamente con il mio stile classico, sono frutto di collaborazioni con vari artisti, fra cui la scultrice Anna Bisogno. Grazie alla loro abilità scultorea, ai volti e alle gesta dei loro pastori, le mie opere acquistano movimento e armonia.
Articoli per Presepi e Minuterie.
I materiali e gli accessori dei miei presepi napoletani.
I presepi napoletani artigianali, quindi lavorati esclusivamente a mano, hanno la peculiarità di mettere insieme diversi elementi e svariate consistenze di prodotti. Non si può nemmeno immaginare il grande lavoro che c'è dietro, anche solo per realizzare un piccolo accessorio decorativo. Durante le mie mostre artistiche vi sarà possibile soffermarvi a lungo su ogni singolo pezzo per notare da vicino l’abilità tecnica nascosta in ogni minima rifinitura. I materiali principali di cui mi servo durante le mie preparazioni sono: legno, sughero di vari tipi come la corteccia, pelle di coniglio, fogli di vari spessori, stucco e pittura acrilica.
Tutte le basi di qualsiasi presepe sono realizzate con legno di ottima fattura, fresato e decorato con foglia d'oro. Su richiesta si possono realizzare di qualsiasi misura,e per qualsiasi dimensione dei pastori, dai 40 cm di altezza, alle micro "moschelle" (pastori di 7 e 5 millimetri).
Le Dimensioni dei Presepi Napoletani. |
|||
Altezza |
Larghezza |
Profondità |
|
Presepi di Piccole Dimensioni |
25 centimetri |
15 centimetri |
15 centimetri |
Adatti per pastori di 7, 5 e 3 centimetri e micro moschelle. Base e scenografia sono comprese. |
|||
Presepi di Medie Dimensioni |
90 centimetri |
40 centimetri |
50 centimetri |
Adatti per pastori da 13 centimetri. La base è compresa. |
|||
Presepi di Grandi Dimensioni |
105 centimetri |
90 centimetri |
75 centimetri |
Adatti per pastori da 13 centimetri. La base è compresa. |
|||
Note: tutte le basi di qualsiasi presepe sono realizzate con legno di ottima fattura, fresato e decorato con foglia d'oro; su richiesta si possono realizzare presepi di qualsiasi misura, e idonei a qualsiasi formato di pastori: dai 40 centimetri di altezza alle micro "moschelle" (pastori di 7 e 5 millimetri). |